MERENDA DI UNA VOLTA
Cosa c'è di meglio di una merenda nelle vigne con formaggi e salumi del Monferrato accompagnati da una bottiglia di Moscato d'Asti?
Che siano montagne, colline, pianure o laghi in Piemonte proponiamo soggiorni tra cultura e tradizioni con escursioni, weekend in famiglia e pacchetti personalizzati.
Cosa c'è di meglio di una merenda nelle vigne con formaggi e salumi del Monferrato accompagnati da una bottiglia di Moscato d'Asti?
Andare per boschi alla ricerca del Tartufo, sia esso bianco o nero, è senz’altro una delle esperienze emozionanti e più intense che il territorio delle Langhe, Monferrato e Roero possa regalare. Il nostro "Trifulau" (cercatore di tartufi), specializzato in questo tipo di attività da oltre 10 anni, vi offre la possibilità di partecipare a questa splendida esperienza con diversi tipi di servizio.
Giornata di pesca a mosca tra paesaggi incantevoli, in un ambiente montano mozzafiato dove cultura e tradizioni tipiche delle alpi italiane sono le componenti essenziali per far vivere ai clienti un'esperienza unica e straordinaria.
Dopo un tour guidato a Neive, uno dei Borghi più belli d’Italia e Bandiera Arancione del TCI, avrai modo di degustare 3 calici di vino.
Tra le tante bellezze di cui è ricca la regione Piemonte un posto di rilievo lo occupano sicuramente i suoi laghi, preziosi specchi d’acqua incastonati tra montagne e valli. Tra questi c’è ovviamente il Lago Maggiore, uno dei più importanti laghi italiani. Il Lago Maggiore è il secondo lago d’Italia per superficie (solo il Lago di Garda è più esteso). Situato ad una altezza di circa 193 metri s.l.m, il Lago Maggiore ha una superficie di 212 km² la maggior parte dei quali, circa l’80%, si trova in territorio italiano tra il Piemonte e la Lombardia. Il rimanente 20% della superficie si trova invece in territorio svizzero. Sulle sue sponde si nascondono veri e propri tesori artistici e paesaggistici che meritano assolutamente di essere visti: isole, ville, giardini, palazzi, attrazioni e tanto altro ancora.
Full immersion in cantina con degustazione e visita
Il primo Wine Mistery Game ambientato a Neive - Powered by 2 Nerd Al Museo
Nella Neive di metà Ottocento Louis Oudart, sopraffino enologo francese, viene chiamato a occuparsi delle vigne del borgo.
L'obiettivo di Oudart è ambizioso: utilizzare le uve neivesi per produrre un nuovo tipo di vino che possa conquistare la Medaglia d'Oro all'Esposizione Universale del 1862, ma non ha fatto i conti con un rivale che cercherà di mettergli i bastoni tra le ruote..
Narrazione itinerante nelle storiche cantine di Canelli, con pranzo
Quali segreti custoditi nel tempo si celano nelle affascinanti storiche Cattedrali Sotterranee del vino Bosca, Coppo e Contratto?
I nostri narratori vi accompagneranno in una passeggiata nel passato e daranno vita alle vicende che hanno coinvolto la città di Canelli dal 1613, percorrendo gli ambienti delle cantine in cui vengono prodotti pregiati spumanti Metodo Classico e rossi d’eccellenza.
In questi monumenti scavati nell’arenaria, patrimonio UNESCO dal 2014, riposano migliaia di bottiglie.
Scoprirete i segreti della fermentazione in bottiglia, ascolterai i suoni del remuage e le storie di chi ha reso grande la città di Canelli e i suoi spumanti famosi nel mondo.
Concluderete l’esperienza con un goloso pranzo in abbinamento a 3 vini delle cantine, presso l’Osteria dove il percorso ha avuto inizio
Quanto duro lavoro c'è voluto per arrivare al bicchiere di vino che state assaggiando? Quali fasi attraversano la vite e l'uva nel corso delle stagioni? Scoprite la risposta a queste domande con noi!
DETTAGLIScoprite con noi Susa, una città ricca di natura e storia. Prenotate la vostra visita e lasciatevi incantare!
DETTAGLITorino come non l’avete mai vista... Tra verde e storia! Stanchi delle solite visite ai musei? Scoprite Torino all'aria aperta in compagnia delle nostre guide naturalistiche!
DETTAGLIUna passeggiata guidata a Monforte d'Alba, uno dei Borghi più Belli d'Italia, seguita da una degustazione in cantina con light lunch/dinner
DETTAGLINatura, aria pura, tu e la tua bici: noleggia una e-bike e scopri le montagne piemontesi!
DETTAGLIVivi l’esperienza di pilotare un Airbus 320
I componenti del cockpit sono fedelmente riprodotti sia per quanto riguarda l’aspetto estetico che funzionale, l’esperienza di feedback tattile è identica a quella di una reale cabina di pilotaggio.
Speciale primavera 2025: cinque itinerari in bus privato da Alba per esplorare le Langhe (e non solo) senza usare l'auto!
DATE TOUR: SAPORI E PAESAGGI DELL'ALTA LANGA - 3O Aprile
Tappe: Bossolasco, Murazzano, Albaretto della Torre
Speciale primavera 2025: cinque itinerari in bus privato da Alba per esplorare le Langhe (e non solo) senza usare l'auto!
DATE TOUR: DALLE LANGHE AL ROERO E LA FILOSOFIA SLOW - 22 Aprile e 4 Maggio
Tappe: Bra, Castello di Monticello